AUTOTRADING NEL FOREX: COME FUNZIONANO GLI EA E QUALI SONO I RISCHI

Negli ultimi anni, il trading forex ha visto una crescente diffusione dell’autotrading, ovvero il trading automatico tramite Expert Advisor (EA), bot programmati per eseguire operazioni sui mercati senza l’intervento umano. Questa tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui i trader affrontano il mercato delle valute, offrendo vantaggi significativi ma anche presentando rischi da considerare attentamente.

Cos’è l’Autotrading e come funziona nel Forex?

Devi sapere che l’autotrading si basa sull’uso di algoritmi programmati per analizzare il mercato e prendere decisioni di trading in base a parametri preimpostati. Gli EA possono eseguire ordini di acquisto e vendita, gestire il rischio e adattarsi alle condizioni di mercato senza intervento manuale (anche se su questo aspetto mi permetto di fare un ulteriore approfondimento più avanti).

Un EA opera grazie a:

  • Analisi tecnica avanzata: Utilizza indicatori tecnici e strategie per identificare segnali di trading.
  • Backtesting: Viene testato su dati storici per verificarne l’efficacia.
  • Esecuzione automatica degli ordini: Può aprire e chiudere posizioni in frazioni di secondo.
  • Gestione del rischio: Imposta stop loss e take profit in modo automatico.


Gli EA vengono utilizzati all’interno di piattaforme di trading come MetaTrader 4 (MT4) e MetaTrader 5 (MT5), che offrono strumenti avanzati per il trading automatizzato.

I vantaggi dell’Autotrading nel Forex

L’autotrading offre diversi benefici rispetto al trading manuale, rendendolo una soluzione interessante sia per trader esperti che per principianti.

  1. Eliminazione dell’emotività

Uno dei principali problemi nel trading manuale è l’influenza delle emozioni, che può portare a decisioni impulsive. Un EA esegue operazioni basandosi solo su parametri logici e statistici, riducendo l’impatto della psicologia.

  1. Operatività continua 24/5

Il mercato forex è aperto 24 ore su 24, 5 giorni su 7. Un EA può monitorare costantemente il mercato ed eseguire operazioni anche quando il trader è offline.

  1. Velocità di esecuzione

Gli EA possono aprire e chiudere operazioni in millisecondi, sfruttando le opportunità di mercato in tempo reale.

  1. Possibilità di Backtesting e Ottimizzazione

Prima di essere utilizzati con denaro reale, gli EA possono essere testati su dati storici per verificarne l’efficacia, riducendo il rischio di perdite improvvisate.

  1. Diversificazione delle strategie

Grazie all’autotrading, è possibile gestire più strategie contemporaneamente su diverse coppie di valute, migliorando la diversificazione del portafoglio.

I rischi dell’Autotrading nel Forex

Sebbene i vantaggi siano numerosi, è fondamentale essere consapevoli dei rischi associati all’uso degli EA nel trading forex.

  1. Dipendenza dall’algoritmo

Un EA è efficace solo se il codice è ben sviluppato e aggiornato. Mercati in continua evoluzione possono rendere inefficaci strategie precedentemente vincenti.

  1. Rischio di drawdown elevato

Un EA potrebbe subire serie perdite durante fasi di mercato sfavorevoli. È essenziale impostare correttamente stop loss e take profit per limitare il drawdown.

  1. Sovra-ottimizzazione e dati storici fuorvianti

Molti trader testano i propri EA con dati storici, ma una strategia che ha funzionato nel passato non è detto che funzioni nel futuro.

  1. Problemi tecnici

Connessioni internet instabili, crash della piattaforma o errori di programmazione possono compromettere l’efficacia dell’autotrading.

  1. Costi di utilizzo e manutenzione

Gli EA possono essere costosi, soprattutto quelli di alta qualità. Inoltre, alcuni necessitano di aggiornamenti costanti per mantenere la loro efficacia.

Come scegliere un EA affidabile per il Forex?

Se vuoi adottare l’autotrading, è essenziale scegliere un EA che soddisfi alcuni criteri fondamentali:

  • Trasparenza: Opta per EA con track record verificabili e recensioni positive.
  • Test approfonditi: Assicurati che l’EA sia stato testato con backtesting affidabili.
  • Gestione del rischio: Evita EA con drawdown elevati e senza adeguate protezioni.
  • Supporto tecnico: Un buon EA dovrebbe offrire assistenza in caso di problemi tecnici.


Se non sai come analizzare questi dati non ti preoccupare abbiamo preparato per te una formazione su questo argomento. Visualizzala CLICCANDO QUI.

Due dei migliori

Grazie alla nostra conoscenza approfondita della materia siamo stati in grado lungo gli anni di selzionari degli Expert validi tra i migliaia di prodotti proposti dal mercato.. Vogliamo condividerne con te un paio descrivendone accuratamente le caratteristiche:

PAAAM EA

Sottostanti: EUR/USD – USD/CHF – GBP/USD

È Strategia a griglia con mediazione di prezzo. L’EA lavora sia long che short. L’entrata a mercato viene valutata incrociando diversi indicatori che tengono in considerazione zone di imbalance.

La mediazione non avviene ogni tot pip ma si adatta invece alla volatilità di mercato. Il suo punto di forza sta proprio nell’algoritmo matematico che consente di mediare costantemente il prezzo mantenendo un’esposizione del capitale molto bassa.

L’utilizzo dei conti cent ci da la possibilità di contenere moltissimo il Drawdown che a distanza di 2 anni non ha mai superato il 10%.

🎥🎥 Approfondisci il suo funzionamento sul nostro canale Youtube CLICCANDO QUI 👈👈👈

LIQUID EA

Sottostanti: AUD/CAD – AUD/NZD – NZD/CAD

Il software opera sia long che short e si basa su principi di volatilità, operando in reversal in situazioni di mercato che si discostino dai normali movimenti degli assets su cui lavora.

Pertanto, cercherà prettamente momenti di lateralità per entrare a mercato ed avere un tasso di successo elevato.

Ogni primo ingresso ha una multitudine di filtri operativi per scremare l’operatività ed evitare operazioni che possano portare il conto a situazioni di Drawdown.

La gestione del rischio avviene tramite mediazioni gestite in una maniera diversa dal solito: il software, infatti, non lavora con una normale griglia, bensì una griglia dinamica. Ciò permette al software di evitare di ricorrere all’utilizzo di martingala per il recupero delle proprie operazioni, ma soprattutto di aumentare la redditività senza incidere sul Drawdown e sulla crescita lineare del conto.

🎥🎥 Approfondisci il suo funzionamento sul nostro canale Youtube CLICCANDO QUI 👈👈👈

Conclusione

L’autotrading nel forex rappresenta una rivoluzione per i trader, permettendo operazioni più efficienti e senza la necessità di monitoraggio costante. Tuttavia, come ogni strumento finanziario, comporta rischi che devono essere attentamente valutati.

Se sei interessato a sperimentare il trading automatico, inizia con un conto demo, testa diversi EA, formati. Un approccio prudente e ben informato può fare la differenza tra il successo e il fallimento nel mondo del trading forex automatico.

Alla prossima

Davide Bottero

it_ITItalian