L’ORO: DALLA STORIA ANTICA ALL’IMPORTANZA NEL MONDO MODERNO

Da migliaia di anni, l’oro ha affascinato e influenzato le economie, le società e le culture di tutto il mondo. Considerato un simbolo di ricchezza, potere e stabilità, questo metallo prezioso ha attraversato epoche storiche diventando un bene rifugio senza tempo 😊

Vuoi scoprire delle verità sull’economia che nessuno ti dice? CLICCA QUI

Ma perché oggi è fondamentale comprare oro?

E in cosa si differenzia dalla moneta FIAT?

In questo articolo esploreremo il viaggio dell’oro nella storia fino ai giorni nostri e le ragioni per cui il suo valore rimane inalterato nel tempo 💪

L’oro nella storia: dall’antichità ai giorni nostri

L’oro ha accompagnato l’umanità sin dai tempi più antichi. Le prime civiltà lo utilizzavano come ornamento e mezzo di scambio per la sua rarità e bellezza. Nell’antico Egitto, ad esempio, era associato agli dei e ai faraoni, mentre nell’Impero Romano veniva impiegato per coniare monete e garantire il valore del denaro.

Durante il Medioevo e il Rinascimento, l’oro rimase al centro dei commerci e delle politiche economiche. Fu con la scoperta delle Americhe nel XV secolo che si assistette a un vero e proprio boom dell’estrazione aurifera, cambiando radicalmente gli equilibri economici globali.

Nel XIX e XX secolo, il Gold Standard divenne il sistema di riferimento per il valore della moneta in molti Paesi. Questo sistema garantiva che la valuta fosse direttamente convertibile in oro, fornendo una stabilità economica senza precedenti. Tuttavia, con il passare del tempo e l’aumento delle esigenze economiche globali, si passò gradualmente a un sistema di moneta FIAT, che oggi governa ancora le nostre economie.

Differenze tra oro e moneta FIAT

La moneta FIAT, come l’euro o il dollaro, è una valuta che non ha un valore intrinseco e non è supportata da riserve fisiche di metalli preziosi. Il suo valore dipende esclusivamente dalla fiducia che le persone ripongono nel sistema economico e nella stabilità degli Stati che la emettono 😉

Di per sé, questo non rappresenterebbe un problema, se non fosse che molti Governi hanno sfruttato il nuovo sistema monetario a proprio vantaggio, spesso senza considerare le reali conseguenze economiche per i cittadini. Se vuoi capire meglio cosa intendo e approfondire questa tematica, ne ho parlato meglio nell’articolo AUMENTO DEI PREZZI IN ITALIA: PERCHÉ LA VITA COSTA SEMPRE DI PIÙ?

In ogni caso l’oro, al contrario della moneta FIAT, ha valore per la sua rarità, la difficoltà di estrazione e la sua domanda costante.

Per aiutarti a comprendere meglio di seguito ti elencherò alcune delle principali differenze tra oro e moneta FIAT:

  1. Stabilità del valore: l’oro mantiene il tuo valore d’acquisto nel tempo, mentre la moneta FIAT è soggetta all’inflazione e alla svalutazione.
  2. Disponibilità limitata: l’oro è una risorsa naturale finita, mentre la moneta FIAT può essere stampata a discrezione delle banche centrali.
  3. Rischio di svalutazione: le monete FIAT possono perdere potere d’acquisto rapidamente a causa di politiche monetarie che non mirano a far crescere la propria economia interna e alla piena occupazione, mentre l’oro mantiene il suo valore anche in periodi di crisi (il che lo rende deflazionario).
  4. Protezione contro l’instabilità economica: durante periodi di recessione o crisi finanziarie, l’oro viene considerato un bene rifugio sicuro.
  5. Riconoscimento a livello mondiale: l’oro con certificazione Gold Standard ha lo stesso valore (fixing) in tutto il mondo. Quindi con l’oro potrei ad esempio comprare con facilità degli immobili in Thailandia.

Perché oggi è fondamentale comprare oro?

Negli ultimi anni, il mondo ha assistito a crisi economiche, tensioni geopolitiche e un aumento dell’inflazione. In questo contesto, l’oro si è rivelato ancora una volta una protezione efficace per il patrimonio e una riserva di valore a lungo termine.

Ecco alcuni motivi per cui acquistare oro oggi può essere una scelta strategica:

  1. Protezione dall’inflazione: quando il valore delle valute si erode, l’oro mantiene il suo potere d’acquisto nel tempo.
  2. Diversificazione del portafoglio: inserire oro tra gli investimenti aiuta a ridurre il rischio complessivo e proteggere il capitale.
  3. Bene rifugio in tempi di crisi: guerre, pandemie e instabilità economiche hanno sempre dimostrato che l’oro è un asset sicuro.
  4. Domanda in crescita: con l’aumento della richiesta di oro fisico da parte di banche centrali e investitori privati, il prezzo dell’oro continua a essere sostenuto da una domanda costante.
  5. Possesso diretto e anonimo: diversamente dai depositi bancari e dalle azioni, l’oro fisico è un bene tangibile che non dipende da intermediari finanziari.

 

👉 Ma se questi motivi non ti bastano abbiamo preparato per te una diretta di approfondimento che potrai visionare CLICCANDO QUI

Perché detenere oro in Svizzera presso un Banco Metalli è più sicuro per un italiano?

Di seguito ti elencherò i motivi principali:

  1. Protezione della proprietà e maggiore privacy
    A differenza delle banche, i Banchi Metalli svizzeri non sono soggetti alle stesse normative bancarie e ai controlli sistematici delle autorità finanziarie. Questo significa che la detenzione di oro presso un Banco Metalli offre maggiore riservatezza rispetto a un deposito bancario tradizionale.
  2. Nessun accesso automatico delle autorità fiscali italiane
    Se l’oro fosse custodito in una banca, ci sarebbe la possibilità che venga segnalato alle autorità italiane in caso di verifiche fiscali transfrontaliere. I Banchi Metalli svizzeri, invece, operano in un contesto normativo differente e non rientrano nei controlli automatici dell’Agenzia delle Entrate italiana.
  3. Esclusione dal sistema bancario tradizionale
    Le banche possono essere soggette a restrizioni o a provvedimenti governativi straordinari, come avvenuto in Grecia e a Cipro con i prelievi forzosi dai conti bancari. In Svizzera, un Banco Metalli opera al di fuori del circuito bancario e non può essere coinvolto in misure di controllo patrimoniale imposte alle banche.
  4. Possesso fisico e accesso immediato
    Detenere oro presso un Banco Metalli svizzero significa poter accedere direttamente al metallo senza dover dipendere da autorizzazioni bancarie o procedure burocratiche complesse. In caso di crisi finanziaria, la liquidabilità immediata dell’oro rappresenta un ulteriore vantaggio.

 

Le leggi italiane che permettono il blocco delle cassette di sicurezza (in Italia)

Anche se l’oro detenuto in Svizzera presso un Banco Metalli non rientra direttamente nella giurisdizione italiana, è utile conoscere le normative che, in Italia, permettono il blocco delle cassette di sicurezza tradizionali. Questo rafforza il motivo per cui molti investitori preferiscono custodire il proprio metallo prezioso fuori dal Paese.

  1. Sequestro preventivo (Art. 321 c.p.p.)
    L’articolo 321 del Codice di Procedura Penale consente all’autorità giudiziaria di disporre il sequestro preventivo di beni se questi sono considerati legati a un reato o se possono servire come prova in un’indagine.
  2. Sequestro per debiti fiscali (D.P.R. 602/1973 – Art. 52)
    L’articolo 52 del D.P.R. 602/1973 consente all’Agenzia delle Entrate-Riscossione di pignorare beni contenuti in cassette di sicurezza se il contribuente ha debiti fiscali rilevanti.
  3. Accesso fiscale alle cassette di sicurezza (D.L. 193/2016 – Art. 3)
    Il Decreto Legge 193/2016, convertito nella Legge 225/2016, ha aumentato il potere di controllo dell’Agenzia delle Entrate, consentendo accertamenti su conti e cassette di sicurezza senza necessità di preavviso, qualora emergano discrepanze nei redditi dichiarati.
  4. Sequestro per sospetto di riciclaggio (D.Lgs. 231/2007 – Antiriciclaggio)
    Il D.Lgs. 231/2007 consente il sequestro di beni in caso di sospetto riciclaggio, anche senza una condanna definitiva.

 

Perché scegliere un Banco Metalli in Svizzera rispetto a una banca?

A differenza delle banche svizzere, che possono essere soggette a controlli governativi internazionali e a restrizioni sul ritiro di capitali in situazioni di emergenza, i Banchi Metalli operano con regole diverse potendo muoversi con maggiore privacy.

Alcuni dei motivi per cui conviene detenere oro in un Banco Metalli in Svizzera sono:

  • Nessun legame con il sistema bancario tradizionale, quindi maggiore protezione da eventuali blocchi di conti correnti o misure fiscali straordinarie.
  • Nessuna segnalazione automatica alle autorità italiane per il solo possesso di oro.
  • Possibilità di ritirare o trasferire l’oro in qualsiasi momento, senza le restrizioni che possono riguardare il sistema bancario.
  • Custodia diretta e indipendente: il cliente può scegliere di ritirare l’oro o conservarlo presso strutture dedicate senza dover passare attraverso circuiti bancari.

Conclusione

L’oro ha attraversato i secoli mantenendo il suo status di simbolo di ricchezza e sicurezza. A differenza della moneta FIAT, che può perdere valore a causa di politiche monetarie e crisi finanziarie, l’oro rappresenta una risorsa stabile e affidabile.

Oggi più che mai, acquistare oro significa proteggere il proprio patrimonio e garantirsi una sicurezza finanziaria a lungo termine.

Se un investitore italiano desidera proteggere il proprio patrimonio in oro, custodirlo in Svizzera presso un Banco Metalli è una scelta più sicura rispetto a conservarlo in una banca italiana o in una cassetta di sicurezza. La legislazione italiana consente infatti a Stato e Agenzia delle Entrate di bloccare e sequestrare beni contenuti nelle cassette di sicurezza per vari motivi, tra cui debiti fiscali e sospetti di riciclaggio.

Optare per un Banco Metalli svizzero permette di evitare controlli e prelievi forzosi, garantendo una maggiore libertà finanziaria e protezione del capitale. Chi desidera mettere al sicuro i propri investimenti in oro, dovrebbe considerare questa opzione per evitare le vulnerabilità del sistema italiano e accedere a un livello superiore di sicurezza e riservatezza.

La storia ci ha insegnato che l’oro non perde mai il suo valore: sei pronto a proteggere il tuo futuro investendo in questo metallo prezioso?

Compila il form e richiedi la tua prima consulenza GRATUITA

Oppure per approfondire maggiormente CLICCA QUI e guarda la nostra formazione avanzata su ciò che non ti dicono riguardo alla nostra economia

A presto

Davide Bottero

it_ITItalian