Ti piacerebbe risparmiare anche 300 euro al mese sulla rata del mutuo senza dover cambiare casa o rivoluzionare la tua vita? Beh, forse non lo sai, ma esiste un trucco legale e potentissimo che in pochi sfruttano davvero. E si chiama: surroga.
INDICE
- Sì, puoi surrogare anche un mutuo a tasso fisso
- Quanto tempo ci vuole e chi paga?
- Perché conviene oggi surrogare un fisso?
- Check-list rapida prima di partire
- Passare al variabile oggi, tornare al fisso più avanti: si può?
- Un’alternativa intelligente: mutuo con opzione switch
- Come fare operativamente?
- Risparmiare non basta: aumenta anche le tue entrate

✅ Sì, puoi surrogare anche un mutuo a tasso fisso
Grazie alla Legge Bersani (Legge 40/2007), puoi trasferire il tuo mutuo da una banca all’altra senza penali, spese o complicazioni. Tecnicamente si chiama portabilità del mutuo e si trova nell’art. 120-quater del Testo Unico Bancario.
La cosa interessante? La banca attuale non può opporsi, anche se stai pagando regolarmente.
Se te lo stai chiedendo, non è una cosa che puoi fare solo una volta nella vita. Puoi surrogare il tuo mutuo quante volte vuoi, ogni volta che trovi un tasso migliore. L’unico limite è il buon senso e il fatto che ogni banca, prima di accettare, farà una nuova valutazione del tuo profilo (reddito, valore dell’immobile e storico pagamenti).
⏳ Quanto tempo ci vuole e chi paga?
La surroga del Mutuo al 2025 dura in media tra 60 e 90 giorni, ma la legge impone alla banca originaria di completarla entro 30 giorni dalla richiesta. Se ritarda, rischia una penale dell’1% al mese sul capitale residuo.
E sai il bello? Tutti i costi (notaio, perizia, istruttoria) li paga la nuova banca. Tu non tiri fuori un euro 🥳
🔢 Perché conviene oggi surrogare un fisso?
Se hai stipulato un mutuo fisso nel 2022-2023, molto probabilmente ti sei beccato tassi tra il 3,5% e il 4%. Ma nel 2024-2025, l’IRS (cioè il parametro che regola i fissi) è sceso al 2,6%-2,8%.
Questo significa che potresti:
- passare da un fisso al 3,8% a uno al 2,9%
- risparmiare anche 150 euro al mese su un capitale residuo da 150-180.000 euro
Con due surroghe ben fatte, il risparmio complessivo potrebbe superare i 300 euro al mese.
🔎 Check-list rapida prima di partire per la tua surroga del mutuo nel 2025
- Capitale residuo almeno sopra i 50.000 euro
- Differenza di almeno 0,5-0,7 punti percentuali tra il tuo TAN attuale e quello nuovo
- Durata residua di almeno 10 anni (più è lunga, più risparmi)
⬆️ Passare al variabile oggi, tornare al fisso più avanti: si può?
Sì, si può fare. Puoi surrogare ora da fisso a variabile per sfruttare l’Euribor in calo, e se i tassi dovessero risalire, bloccare di nuovo un fisso con un’altra surroga.
🚨 Ma attento a questi 3 dettagli:
- Spread: controlla che sia basso, altrimenti l’Euribor basso serve a poco
- Tempistiche: una nuova surroga richiede 2-3 mesi; se i tassi salgono velocemente, rischi di restare bloccato
- Gradimento banche: troppe surroghe ravvicinate e la nuova banca potrebbe dirti di no
🚡 Un’alternativa intelligente: mutuo con opzione switch
Alcune banche, come:
🏦 Crédit Agricole; Con l’Opzione Flexi, puoi passare da tasso fisso a variabile (e viceversa) fino a 4 volte, senza bisogno di rifare il mutuo
🏦 Credem – Mutuo Tasso Multiswitch; Permette di cambiare tra tasso fisso e variabile più volte durante il piano di ammortamento. Include 1 opzione di switch gratuita, con la possibilità di acquistare altre due
🏦 Banca Popolare Pugliese – Prontomutuo Opzione Switch; Il prodotto “Prontomutuo” include l’Opzione Switch che permette di modificare il tasso (fisso ⇄ variabile) fino a 3 volte durante la durata del mutuo
🏦 Avvera – Mutuo Tasso Variabile Multiswitch; Offre una versione “multiswitch” del tasso variabile, consentendo più cambi tasso a scelta del cliente
offrono la possibilità di cambiare tipo di tasso senza rifare tutto da capo.
🔹 Comodo, meno stress e più controllo. Magari i tassi non saranno i più bassi sul mercato, ma hai la flessibilità di adattarti quando serve.
📊 Come fare operativamente la tua surroga del mutuo nel 2025?
- Raccogli i dati del tuo mutuo: rata, TAN, TAEG, durata e capitale residuo
- Chiedi più preventivi, anche online (specificando che vuoi surrogare)
- Verifica la convenienza reale con comparatori o un foglio Excel
- Prepara i documenti: carta d’identità, buste paga, atto mutuo, ecc.
- Firma il nuovo contratto di fronte al notaio (scelto e pagato dalla nuova banca)
🌊 Risparmiare non basta: aumenta anche le tue entrate
Abbattere le spese fisse come la rata del mutuo è un ottimo primo passo, ma se vuoi davvero migliorare la tua situazione economica devi agire anche sull’altro lato della bilancia: le entrate.
Una delle strategie più efficaci e accessibili oggi è il Matched Betting: un metodo matematico per guadagnare online sfruttando i bonus dei bookmaker, senza rischiare nulla (se segui le regole).
✅ Non serve essere esperti di scommesse, non è gioco d’azzardo e non stai “puntando alla fortuna”. Stai semplicemente applicando un meccanismo logico, testato e replicabile.
Se vuoi scoprire come funziona questo sistema, abbiamo pubblicato una guida completa proprio qui sul nostro blog.
📍 Leggi l’articolo completo: Guadagno sicuro online con il Matched Betting
✉️ Conclusione: sfrutta la surroga, ma con intelligenza
La surroga del mutuo è gratuita, ripetibile e potentemente sottovalutata. Può essere la chiave per liberare centinaia di euro ogni mese dal tuo budget.
Ma attenzione: ogni operazione richiede tempo, monitoraggio e un minimo di strategia. Segui l’andamento dei tassi, valuta bene i tempi e non aspettare troppo: le finestre favorevoli si chiudono in fretta.
Se vuoi un parere su misura o una mano per capire se questa è la mossa giusta per te, scrivimi.
Risparmiare è solo il primo passo… usare bene quei soldi fa tutta la differenza.
Grazie per l’attenzione
Davide Bottero
Co-Founder di Progetto Libertà