🚨 Settimane decisive davanti a noi
Quello che è iniziato come un braccio di ferro sui beni commerciali si sta trasformando in qualcosa di molto più profondo: una guerra finanziaria globale 🌎
Gli ultimi dazi annunciati da Trump cambiano completamente le regole di import-export, mandando scosse sismiche sui mercati, colpendo la fiducia, le prospettive di crescita e, soprattutto, le banche.
📉 Giovedì e venerdì i titoli bancari hanno sottoperformato l’S&P 500, segno che il mercato inizia a scontare uno scenario pericoloso: stagflazione, margini compressi, tassi che non possono più essere né alzati né tagliati senza effetti collaterali devastanti.

💣 Le misure di Trump
Il 2 aprile 2025, l’amministrazione Trump ha introdotto una serie di misure tariffarie significative, note come “dazi reciproci”, con l’obiettivo dichiarato di riequilibrare il deficit commerciale degli Stati Uniti.
Queste misure comprendono un dazio ad valorem del 10% su tutte le importazioni, in vigore dal 5 aprile 2025, con aliquote maggiorate per specifici paesi a partire dal 9 aprile 2025 (che puoi visionare CLICCANDO QUI).
Ad esempio, l’Unione Europea è soggetta a un dazio del 20%, mentre la Cina affronta un’aliquota del 34%. Parallelamente, il 26 marzo 2025, è stata pubblicata una lista dettagliata di prodotti del settore automotive soggetti a dazi aggiuntivi, tra cui veicoli e componenti provenienti da determinati paesi. Queste misure si aggiungono ai dazi esistenti su acciaio e alluminio, ampliando l’ambito delle restrizioni commerciali. È importante notare che alcune categorie di prodotti, come quelli originari di Messico e Canada conformi all’USMCA, sono esentate da questi nuovi dazi.
📊 Le reazioni dei grandi player:
🔸 JPMorgan: alza al 60% le probabilità di recessione globale (dal 40%). Definisce i dazi “la più grande tassa sulle famiglie americane dagli anni ’60”.
🔸 Bloomberg Economics: l’92% degli economisti ora prevede rischio recessione per gli USA entro 12 mesi, mentre il 76% parla di “aumento dell’incertezza per le imprese”.
🔸 Christine Lagarde (BCE) ha lanciato un segnale di allarme: “Se l’America rallenta, lo shock sarà anche per l’Europa”.
🔍 Le conseguenze nel breve termine in sintesi
Le mosse apportate da Trump hanno innescato una guerra commerciale su larga scala. E no, non è una cosa che riguarda solo le “grandi aziende”.
Ecco cosa potrebbe succedere, concretamente:
📈 Aumento dei prezzi: se i dazi vengono applicati, le aziende dovranno compensare i costi più alti… e chi li pagherà alla fine? Esatto: tu, consumatore. Aumenti su elettronica, abbigliamento, elettrodomestici e molti altri beni di uso quotidiano.
⛓️ Interruzioni nella supply chain: le catene di approvvigionamento sono interconnesse in tutto il mondo. Bloccarne una parte può provocare ritardi, mancanze di prodotti, e altri aumenti di prezzo.
📉 Instabilità nei mercati finanziari: le borse non amano l’incertezza. L’annuncio di dazi aggressivi può generare volatilità, vendite massicce e panico generalizzato.
🧳 Colpo al commercio internazionale: se tutti iniziano a chiudersi nel proprio “orticello economico”, salta il principio stesso di scambio. E in un mondo globalizzato, questo può far rallentare drasticamente la crescita economica.
🧠 Le considerazioni di Gianmarco Landi (e perché le condividiamo)
Gianmarco Landi, analista geopolitico che seguiamo con attenzione, ha espresso una posizione chiara: questi dazi non sono solo una misura economica, ma un atto geopolitico.
Secondo lui, e anche secondo noi, Trump sta preparando il terreno per un nuovo ordine economico globale, in cui l’Occidente cercherà di ridurre la dipendenza dalla Cina e rafforzare l’autonomia strategica.
👉 Ma attenzione: se da un lato questa visione può sembrare logica, dall’altro il prezzo da pagare rischia di essere molto alto. Più inflazione, più tensioni internazionali, meno cooperazione. E in questo scenario, la persona comune rischia di essere quella più colpita.
Se ti interessa approfondire ti linkiamo una sua intervista visionabile su Youtube: VEDILA ORA
🔍 E tu, cosa puoi fare ora?
In un contesto economico globale segnato da incertezze e tensioni commerciali, è fondamentale adottare strategie diversificate per proteggere e incrementare il proprio patrimonio. Ecco alcune soluzioni che abbiamo approfondito sul nostro Blog:
Investimenti Immobiliari con Affitti Brevi: Il mercato degli affitti a breve termine offre opportunità significative di rendimento. Gestendo immobili in località ad alta domanda turistica o commerciale, è possibile generare entrate consistenti. Per una guida dettagliata su come avere successo in questo settore, consulta il nostro articolo Investimenti Immobiliari – Guadagnare Con Gli Affitti Brevi.
Oro Fisico: L’oro è tradizionalmente considerato un bene rifugio, particolarmente in periodi di instabilità economica. Investire in oro fisico può offrire una protezione contro l’inflazione e la volatilità dei mercati. Approfondisci l’importanza dell’oro nel nostro articolo L’Oro: Dalla Storia Antica all’Importanza nel Mondo Moderno.
Matched Betting: Questa tecnica consente di ottenere profitti matematicamente garantiti sfruttando le promozioni offerte dai bookmaker. È un metodo legale e sicuro per generare entrate extra. Scopri di più nella nostra sezione dedicata Guadagno Sicuro Online: Verità o Utopia
Self-Publishing: Pubblicare libri in formato digitale o cartaceo attraverso piattaforme come Amazon permette di creare una fonte di reddito passivo. Con il giusto approccio, è possibile raggiungere un pubblico globale e ottenere royalties continuative. Leggi il nostro approfondimento su Il Self-Publishing: La Tua Porta d’Ingresso verso Libertà Finanziaria e Successo Professionale.
Trading Scalping: Questa strategia di trading prevede operazioni a breve termine volte a sfruttare piccole variazioni di prezzo. Richiede competenze specifiche e una solida comprensione dei mercati finanziari. Per iniziare, è essenziale una formazione adeguata e l’utilizzo di strumenti affidabili.
Diversificare le fonti di reddito e adottare strategie di investimento oculate sono passi fondamentali per navigare con successo in un panorama economico in continua evoluzione. Su Progetto Libertà, ci impegniamo a fornire risorse e guide pratiche per supportarti in questo percorso.
In un mondo che cambia così velocemente, non puoi permetterti di restare fermo.
✔️ Informati, approfondisci e ragiona con la tua testa.
✔️ Diversifica le tue fonti di reddito, non dipendere da un solo sistema.
✔️ Proteggi il tuo patrimonio con strumenti che non siano legati a dinamiche speculative.
✔️ Costruisci oggi la tua indipendenza economica: è l’unico scudo reale contro l’incertezza che ci aspetta.
🧭 Conclusione
I dazi annunciati da Trump sono molto più di una semplice mossa commerciale. Sono un segnale: il mondo sta cambiando rotta, e le vecchie sicurezze stanno vacillando.
Sta a te decidere se subire tutto questo… o se prendere in mano il timone.
🚀 Noi siamo qui per aiutarti a farlo, con gli strumenti giusti e la visione più lucida possibile. A breve organizzeremo una Zoom per condividere in diretta quella che sarà la nostra strategia d’azione.
👉 Non rieschiare di perderla (CLICCA QUI) ed entra subito nel nostro gruppo Telegram.
Un caro abbraccio
Davide Bottero